Tectel SA è una società ticinese fondata nel 1999.
Nasce come azienda nel campo delle tecnologie digitali; specializzandosi, nel tempo, sia nella gestione elettronica dei documenti, che nello sviluppo di soluzioni documentali innovative.
Mette a disposizione una serie di prodotti, servizi e know how tecnico per rendere l’azienda più agile ed innovativa.
Tra questi ambiti troviamo la GED.
Gestione Elettronica Documentale
GED è l’acronimo di Gestione Elettronica Documentale, che permette di trasformare “la carta” in formato digitale, dallo scontrino di cassa alle fatture, dal disegno tecnico in grandi formati alle note spese, da questo momento ogni archivio cartaceo può essere digitalizzato in sicurezza, permettendo un risparmio in termini di tempo e denaro per la gestione e la ricerca dei documenti.
La continua evoluzione della GED, ha permesso a Tectel di sviluppare, anticipando il mercato, un’altra soluzione nell’ambito documentale chiamata AOS.
Archiviazione Ottica Sostitutiva
AOS è l’ Archiviazione Ottica Sostitutiva, il passo più importante nel mondo della digitalizzazione permettendo, infatti, di dare valore legale alla carta.
E’ quindi possibile con il nostro servizio eliminare completamente ogni archivio cartaceo presente in azienda.
Un ulteriore passo nel percorso della gestione documentale è stata la certificazione, ottenuta da PricewaterhouseCoopers Zurigo, per adempiere in maniera completa alle disposizioni legali valide su territorio svizzero.
Se da una parte la GED continua ad essere conosciuta ed utilizzata da sempre più aziende in Ticino ed in Svizzera, dall’altra l’AOS risulta essere un argomento relativamente nuovo.
Queste attività, che Tectel propone, sono cross Business, infatti i nostri clienti sono: dalle PMI alle multinazionali, come pure dalla clientela istituzionale, agli studi medici e legali, oltre a società attive nel settore della formazione, media, energia, industria.
Timeline
Nascita
Gestione Elettronica Documentale (GED)
“Recuperando”
progetto Archivio di Stato
Archiviazione Ottica Sostitutiva (AOS)
Connettore finanziario
Tectel Academy
La storia continua...
Recuperando
Quando si parla di valore del dato si parla anche di valore del documento, Nasce così Recuperando.
Un progetto, commissionato dall’Archivio di stato del Canton Ticino nel 2011, per il recupero di oltre 5000 mappe catastali risalenti al diciannovesimo secolo e realizzate grazie agli scanner planetari di Metis.
Oggi Recuperando viene proposto alla clientela come servizio dedicato alla valorizzazione di documentazione importante da un punto di vista storico per assicurarne una adeguata conservazione nel tempo.
Esempi come le trascrizioni dei processi alle streghe, i 100 anni di storia del settimanale Cooperazione nelle tre lingue nazionali ne testimoniano l’attenzione dedicata a importanti pezzi di storia.
Tectel academy
L’ultimo nato in casa Tectel, Academy nasce dall’esigenza di continua formazione all’interno ed all’esterno dell’azienda.
I continui sforzi fatti negli anni per informare e seguire i clienti nel complesso percorso che la Digital Transformation richiede e capendo che le persone sono la parte più importante di tale processo, Tectel decide di creare questa divisione per proseguire in maniera ancor più strutturata e decisa la strada intrapresa.
La customer relationship, gli eventi, i corsi di formazione, i workshop, tutti mirati a divulgare i cambiamenti che la digitalizzazione richiede.